Emergenze e urgenze extra-ospedaliere: best practices
Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute coinvolti nella gestione delle emergenze sanitarie sul territorio un aggiornamento trasversale e approfondito sulle più recenti linee guida e procedure operative relative alle emergenze e urgenze extraospedaliere.
Saranno trattati tutti gli aspetti essenziali della risposta all’emergenza territoriale, dalla gestione delle patologie acute più comuni (cardiovascolari, cerebrovascolari, traumatiche, psichiatriche), fino alla complessità delle maxi-emergenze e dei disastri naturali.
Particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza dei soccorritori, alla tutela della privacy dei pazienti nel rispetto del GDPR e alle implicazioni medico-legali della professione.
Questo corso, rivolto a tutti i professionisti sanitari, è particolarmente indicato come completamento di un percorso formativo più ampio che include i corsi di Basic Life Support, Advanced Cardiovascular Life Support e International Trauma Life Support.
ACCEDI O REGISTRATI PER ISCRIVERTI